Requisiti e competenze del “pittore edile”?
Abbiamo parlato tanto della Norma UNI 11704:2018, la nuova regolamentazione che riconosce e tutela a livello europeo l’operato del Pittore Edile.
Attraverso la certificazione UNI vengono, a tal proposito, riconosciute in modo oggettivo e a livello nazionale, le competenze specifiche che le parti interessate hanno appreso durante lo svolgimento del proprio lavoro.
La certificazione della Norma UNI, rappresenta una garanzia di qualità e di tutela nei confronti dei clienti e delle imprese che decidono di affidare i loro lavori ad un professionista del settore decorativo e verniciante. Questo merito viene conferito per dar pregio e voce al vero Pittore Edile, distinguendolo e valorizzandolo rispetto l’imbianchino improvvisato.
Quali sono i requisiti da ottenere per definirsi Pittore Edile?
Il documento stilato dall’Ente Italiano di Normazione UNI, dal titolo “Attività professionali non regolamentate – Pittore edile – Requisiti di conoscenza, abilità e competenza”, definisce i requisiti che il Pittore Edile deve ottenere e certificare, in ambito dell’applicazione di sistemi di verniciatura per l’edilizia e di prodotti affini, per operare con professionalità.
Tali conoscenze e competenze sono stilate e definite per ogni profilo specialistico del Pittore Edile, e sono specifiche in base ai livelli di specializzazione.
Principalmente, nella descrizione del documento, si fa riferimento alle caratteristiche e abilità da ottenere per:
- Una corretta esecuzione del lavoro in base alla finitura richiesta e al tipo di supporto su cui intervenire
- La giusta modalità applicativa richiesta in base al prodotto verniciante/decorativo da utilizzare
Quali sono le tecniche da padroneggiare per potersi certificare?
FEL, con la sua Accademia di formazione è promotore nella Norma UNI 11704:2018, vedendola come un’opportunità di crescita per tutti i professionisti del settore.
Per tale motivo, FEL ha deciso di partecipare a SAIE 2018 di Bologna e proporre una collettiva che mostri ai professionisti quelle tecniche e quelle abilità che la figura del Pittore Edile dovrebbe conoscere. Durante la fiera inoltre presenterà la nuova stagione invernale di corsi di formazione per i Pittori Edili, gli artigiani e i decoratori.