Area Espositori
Tutto quello che devi sapere se esponi al FestivalIl Festival dell’Edilizia Leggera di Torino è riprogrammato per novembre 2021!
E’ ufficiale, la 6° edizione del Festival dell’Edilizia Leggera che si sperava di poter svolgere a marzo 2021 slitta a NOVEMBRE. Il mondo delle finiture tornerà ad incontrarsi sempre presso Lingotto Fiere, dal 18 al 20 novembre, con un evento ibrido.
Ti sei perso le edizioni precedenti? scopri di più
Possono esporre a FEL le aziende produttrici dei seguenti settori merceologici
MONDO SECCO e STRUTTURE
- Strutture verticali a secco per interni (cartongessi e simili)
- Strutture orizzontali a secco per interni (cartongessi, controsoffitti, e simili)
- Impermeabilizzazioni, isolamento, protezione, risanamento e chimica
- Strutture e materiali per l’isolamento e per la protezione al fuoco
- Strutture e materiali per l’isolamento e l’abbattimento acustico
- Strutture e materiali per l’isolamento climatico
- Pavimentazioni e sistemi verticali a secco e legno (parquet, geo-pietra ecc.)
MONDO COLORE e DECORAZIONE
- Materiali, manufatti e finiture per l’architettura d’interni
- Materiali, manufatti e finiture per l’architettura d’esterni
- Materiali, manufatti e finiture per il restauro pittorico e architettonico
- Materiali, manufatti e finiture per l’architettura biologica
- Chimica e prodotti vernicianti, protettivi, derivati e simili
- Chimica e prodotti per la pulizia e il restauro dei materiali
- Componenti e accessori, tecnologie e materiali per il design e la decorazione
- Pavimentazioni e rivestimenti in resina
MONDO ATTREZZI
- Macchine, impianti, attrezzature per cantieri e servizi di noleggio
- Utensili e strumenti per l’applicazione manuale dei prodotti
- Utensili, macchine e tecnologie per l’applicazione dei prodotti
- Strumenti di misura, prova e controllo
- Strumenti e tecnologie per la sicurezza sul cantiere
- Strumenti e tecnologie per il controllo e l’eliminazione dell’umidità
- Veicoli e vetture ad uso lavorativo ( furgoni, autocarri, ecc)
MONDO ENERGIA e RESTAURO
- Sistemi di facciata e rivestimenti per esterni legati al restauro e al consolidamento edilizio
- Sistemi e tecnologie di facciata e rivestimenti
- Sistemi e tecnologie per il risparmio energetico e il controllo climatico (Termo rasanti, cappotti, isolanti, facciate ventilate, ecc.).
- Impianti, materiali e tecnologie per il restauro architettonico e la manutenzione
- Settore dell’impiantistica domotica e del controllo del clima
PERCHE’ ESPORRE AL FEL?
I marchi che scelgono di aderire a FEL accettano la sfida di lavorare in sinergia per la valorizzazione del mercato professionale italiano. I principali attori del settore si riuniscono con l’obiettivo di stimolare il mercato partendo dal territorio, e proponendo in un unico appuntamento attività di formazione e informazione utili per la rete di rivenditori e i loro clienti posatori e applicatori.
Partecipare al Festival dell’Edilizia Leggera significa avviare o consolidare un’intensa relazione tra marchio produttore e tutta la filiera, per avvicinare e dialogare con i suoi principali attori, partendo dagli applicatori, e offrendo sia attività formative, sia momenti ricreativi e di svago.
L’applicatore infatti è il vero destinatario di FEL, che per una volta ha l’occasione di avvicinare in un evento a lui dedicato tutti gli argomenti utili per crescere nel suo lavoro, e lo può fare grazie al suo distributore di fiducia che lo porta al FEL.
PARTECIPANO AL FEL I MARCHI:
- che intendono favorire e valorizzare il mercato professionale del settore edilizia leggera;
- che vogliono entrare o consolidare la propria posizione sul mercato professionale italiano e sul territorio;
- che intendono supportare le proprie rivendite sul territorio stimolando il loro mercato;
- che vogliono dialogare con i propri applicatori;
- che vogliono consolidare la propria rete vendita sul territorio;
- che vogliono far conoscere il proprio prodotto a nuovi applicatori;
- che vogliono mostrare all’applicatore come utilizzare i propri prodotti
- che puntano sulle attività formative rivolgendosi ai rivenditori sul territorio;
- che offrono la possibilità agli applicatori di conoscere i propri prodotti;
SCRIVICI PER PARTECIPARE AL FEL 2021 O PER AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI!
ISOLE APPLICATIVE
Le isole applicative sono spazi collettivi aperti su 4 lati, dedicati alle dimostrazioni pratiche sull’utilizzo di prodotti, materiali e tecnologie.
Ogni azienda partecipante al FEL, oltre al proprio stand, può richiedere una porzione di queste aree (fino a 48mq) direttamente antistante alla propria postazione. In queste aree, vere e proprie piazze dedicate alla formazione, è possibile pianificare con i propri rivenditori e i professionisti in visita, workshop e attività dimostrative.
UN PIANO DI COMUNICAZIONE INTEGRATO
FEL riserva alle aziende produttrici che decidono di aderire alla manifestazione un piano di comunicazione Social, web e cartaceo integrato.
Scarica il piano incluso e le istruzioni del materiale da fornire
GUIDA AL FEL
Lo Speciale FEL è uno strumento digitale e cartaceo che verrà pubblicato e diffuso i giorni precedenti al Festival all’intero database di FEL. Riservato a titolo gratuito alle aziende che partecipano al Festival, all’interno è possibile inserire una pagina pubblicitaria a pagamento.
SOCIAL e WEB

Incluso nella quota di partecipazione rientra un pacchetto di comunicazione sulle piattaforme di comunicazione FEL: Piattaforma FEL News, Social, Newsletter. Inoltre vi è anche uno sconto del 10% su tutto il listino di comunicazione FEL.
RIVISTE DI SETTORE

FEL ha stretto rapporti di partnership con alcune delle più autorevoli riviste di settore quali: Il commercio Edile, ColoreHobby, Edilportale, ImpreseEdili, ecc..). La partecipazione al Festival include una pubblicazione su tutte queste testate giornalistiche.