L’esame del pittore edile e del decoratore

FEL è in grado di proporre tre tipologie di esame grazie alla convenzione con i più autorevoli organi di certificazione: 

A : Pittore Edile ( figura base)

B : specializzazione decoratore edile

A+B : Pittore Edile + specializzazione Decoratore

A – L’esame e la certificazione del pittore edile (figura base)

La nuova normativa prevede che per essere certificato, un professionista, debba necessariamente superare un esame riconosciuto dagli enti di certificazione qualificati. FEL è convenzionato con i più autorevoli enti di certificazione nazionali ed è in grado di proporre e organizzare sia sessioni d’esame, sia attività di formazione in grado di preparare i candidati al superamento dello stesso.

REQUISITI MINIMI PER FARE L’ESAME del PITTORE EDILE

Ciascun candidato per poter affrontare l’esame deve possedere i requisiti minimi richiesti dalla norma

  • Conoscenza e padronanza della lingua italiana. Questo aspetto è reso obbligatorio perché è importante che il candidato sia in grado di leggere una scheda tecnica in maniera completa e soddisfacente.
  • Il candidato abbia fatto almeno 4 anni di esperienza professionale documentabile oppure che abbia affrontato un corso di formazione specifico seguito da un periodo di praticantato di almeno un anno.

Vuoi fare l’esame? scopri requisiti, abilità e competenze richieste dalla norma UNI

COME SI SVOLGE L’ESAME del PITTORE EDILE

L’esame si svolge in una giornata ( i tempi dipendono dal numero di candidati e dal tipo di esame ). Ogni esame prevede:

  • Una prova scritta  ( dai 50 ai 60 minuti )  – questionario con domande a risposta chiusa
  • Una prova pratica (  dai 30 ai 60 minuti ) – valuta le abilità e le competenze pratiche, relazionali e comportamentali
  • Una prova orale ( 20 minuti circa ) – valutazione di eventuali incertezze sulle prove precedenti

Per ottenere la certificazione è NECESSARIO che tutte le prove abbiano esito positivo. Il periodo di validità della certificazione del PITTORE EDILE di base e delle sue specializzazioni, ai sensi della norma UNI 11704:2018 ha durata 5 anni.  Dopo questo periodo è necessario rinnovare la certificazione presentando particolari documenti.

COSTI CONVENZIONATI FEL per L’ESAME DEL PITTORE EDILE

  • Presentazione domanda di esame + conferma ammissione esame + iscrizione registro ente di certificazione : 200 € + iva a candidato

Mantenimento e rinnovo certificazione

  • La norma rende obbligatorio un rinnovo della certificazione annuale. Il rinnovo avviene mediante pagamento di una quota di 100 € + iva a candidato ( prezzo secondo convenzione FEL )

B – L’esame e la certificazione del decoratore edile (figura specialistica)

La figura del decoratore edile è un profilo specialistico del pittore edile. Per accedere all’esame del decoratore edile è quindi necessario aver superato precedentemente l’esame di base del pittore edile.

REQUISITI MINIMI PER FARE L’ESAME SPECIALISTICO DEL DECORATORE

Ciascun candidato per poter affrontare l’esame deve possedere i requisiti minimi richiesti dalla norma

  • Conoscenza e padronanza della lingua italiana. Questo aspetto è reso obbligatorio perché è importante che il candidato sia in grado di leggere una scheda tecnica in maniera completa e soddisfacente.
  • Possesso dei requisiti del pittore edile.
  • Il candidato abbia fatto almeno 1 anno di esperienza professionale documentabile oppure che abbia affrontato un corso di formazione specifico seguito da un periodo di praticantato di almeno sei mesi.

Vuoi fare l’esame? scopri requisiti, abilità e competenze richieste dalla norma UNI

COME SI SVOLGE L’ESAME di specializzazione del DECORATORE EDILE

L’esame si svolge in una giornata ( i tempi dipendono dal numero di candidati e dal tipo di esame ). Ogni esame prevede:

  • Una prova scritta  ( dai 50 ai 60 minuti )  – questionario con domande a risposta chiusa
  • Una prova pratica (  dai 30 ai 60 minuti ) – valuta le abilità e le competenze pratiche, relazionali e comportamentali
  • Una prova orale ( 20 minuti circa ) – valutazione di eventuali incertezze sulle prove precedenti

Per ottenere la certificazione è NECESSARIO che tutte le prove abbiano esito positivo. Il periodo di validità della certificazione della specializzazione del decoratore, ai sensi della norma UNI 11704:2018 ha durata 5 anni.  Dopo questo periodo è necessario rinnovare la certificazione presentando particolari documenti.

COSTI CONVENZIONATI FEL per L’ESAME di specializzazione del DECORATORE EDILE

  • Presentazione domanda di esame + conferma ammissione esame + iscrizione registro ente di certificazione : 220 € + iva a candidato

Mantenimento e rinnovo certificazione

  • La norma rende obbligatorio un rinnovo della certificazione annuale. Il rinnovo ( valido per la figura base del pittore + profilo specialistico decoratore)  avviene mediante pagamento di una quota di 130 € + iva a candidato ( prezzo secondo convenzione FEL )

A+B – Esame integrato Pittore Edile + Decoratore Edile 

L’esame integrato A+B prevede in un’unica sessione il conseguimento della certificazione del pittore edile ( figura base) e del profilo specialistico del Decoratore Edile. I requisiti per iscriversi all’esame sono i medesimi del decoratore edile ( esame B ).

COME SI SVOLGE L’ESAME integrato Pittore edile + DECORATORE EDILE

L’esame si svolge in una giornata  con un massimo di 8 candidati. Ogni esame prevede:

  • Una prova scritta sul pittore edile ( dai 50 ai 60 minuti )  – questionario con domande a risposta chiusa
  • Una prova scritta sul decoratore edile (dai 20 ai 30 minuti) – questionario con domande a risposta chiusa
  • Una prova pratica per il pittore edile (  dai 30 ai 60 minuti ) – valuta le abilità e le competenze pratiche, relazionali e comportamentali della figura base
  • Una prova pratica per il Decoratore Edile ( dai 30 ai 60 minuti ) – valuta le abilità e le competenze pratiche, relazionali e comportamentali della figura specialistica
  • Una prova orale (30 minuti circa ) – valutazione di eventuali incertezze sulle prove precedenti

Per ottenere la certificazione specialistica del decoratore è NECESSARIO che tutte le prove abbiano esito positivo. Per superare l’esame della figura specialistica è vincolante superare l’esame relativo alla figura di base del pittore. Il periodo di validità della certificazione della specializzazione del decoratore, ai sensi della norma UNI 11704:2018 ha durata 5 anni.  Dopo questo periodo è necessario rinnovare la certificazione presentando particolari documenti.

COSTI CONVENZIONATI FEL per L’ESAME integrato A+B

  • Presentazione domanda di esame + conferma ammissione esame + iscrizione registro ente di certificazione : 320 € + iva a candidato

Mantenimento e rinnovo certificazione

  • La norma rende obbligatorio un rinnovo della certificazione annuale. Il rinnovo ( valido per la figura base del pittore + profilo specialistico decoratore)  avviene mediante pagamento di una quota di 130 € + iva a candidato ( prezzo secondo convenzione FEL )

Vuoi ospitare una sessione d’esame nella tua sede aziendale?

FEL organizza sessioni d’esame presso i negozi professionali e aziende d’Italia.