Covema Vernici si distingue tra i protagonisti del mercato #Colore per una spiccata attenzione nei confronti di temi legati alla salvaguardia della salute delle persone, e della sostenibilità ambientale. Mauro Micciarelli, Responsabile Commerciale dell’azienda, risponde alle domande della rubrica #ColoreSalubre.

Oggi il mercato chiede sempre maggiore attenzione riguardo a svariati temi che preoccupano per la salute delle persone: come affronta COVEMA i temi più discussi del mercato? Parliamo di COV, formaldeide, muffe, ecc..

Leader nella produzione di vernici per l’edilizia e per l’architettura e di colori da interno Covema, Sandtex e I Colori della Terra, con le loro diverse specificità e attitudini, coprono al meglio le richieste di un mercato sempre più attento ai temi della salubrità e dell’ecosostenibilità.
Oggi è crescente la richiesta da parte dei consumatori di prodotti che, pur puntando alla risoluzione di problemi tangibili, non trascurino il rispetto dell’ambiente, Intacta e Senior sono due fra quelli che più guardano proprio in questa direzione. Intacta, con certificazione A+ (Qualità Aria Interna) e Certificato ai sensi del protocollo HACCP, grazie al basso contenuto di Sostanze Organiche Volatili (VOC), è una idropittura rivoluzionaria che offre eccezionali prestazioni di smacchiabilità, Senior, anch’esso certificato A+ e HACCP, è un idrosmalto murale d’arredo caratterizzato da eccezionale lavabilità con una finitura estetica prestigiosa molto opaca (versione MATT) o gradevolmente satinata a guscio d’uovo (versione SATIN). Due prodotti altamente performanti, a cui si affianca la linea I Sanificanti Covema, studiata per combattere la muffa, tema del momento, spesso responsabile di ambienti poco vivibili e malsani..

Come la vostra azienda ha risposto all’appello globale che chiede maggiore attenzione al rispetto dell’ambiente?

Da oltre 10 anni Covema produce le proprie pitture utilizzando energia elettrica generata da fonti rinnovabili, tramite un proprio impianto a pannelli solari e utilizza per il confezionamento dei prodotti imballi riciclati, queste sono solo due degli esempi della concreta attenzione da parte dell’azienda e della volontà di investire per uno sviluppo che sia il più possibile sostenibile; a cui si aggiunge una ricerca continua nel realizzare pitture e vernici in grado di proteggere i supporti trattati, l’uomo che li applica e l’ambiente che ci circonda. A questo si affianca la certificazione del Sistema Qualità per la progettazione, produzione e vendita dei prodotti che per Covema è un riconoscimento importante, un traguardo che non solo sancisce un lavoro ben fatto, ma è anche una garanzia per i clienti.

Esistono prodotti in casa Covema che puntano alla risoluzione del problema della salute strizzando l’occhio al rispetto dell’ambiente?

Salubrità degli spazi e attenzione alla natura rappresentano due temi da cui non si può più prescindere e che tirano in gioco la questione delle materie prime utilizzate, un elemento centrale che nella linea Sandtex a base di grassello di calce si risolve in finiture come Antiqua ed Epoca 800, studiate con le migliori formulazioni (grassello di calce, magnesiaco a lunga stagionatura, terre colorate…) e capaci di garantire un’altissima qualità. Qualità e totale rispetto del Pianeta che ci ospita sono, da ultimo, il leitmotiv che muove tutta la gamma de I Colori della Terra; finiture come Tonachino Argilla e Bio Pittura Argilla fanno parte di una collezione di colori da interno in cui “la pittura diventa vera e propria materia naturale” di facile applicazione e 100% sostenibile. Una collezione innovativa che regala grande qualità estetica e sensoriale e capace, come poche altre sul mercato, di garantire davvero una totale salubrità degli ambienti in cui viene utilizzata.