Trend della Decorazione murale 2025 tra materico, Carta da parati e l’importanza del Colore

Negli ultimi anni, il settore della decorazione murale ha visto un’evoluzione significativa. Dopo un apparente rallentamento del mercato causato da una maggiore attenzione per gli esterni ( conseguenza delle agevolazioni fiscali degli anni scorsi) si assiste ad un rilancio degli interni, con un ritorno, anche nell’ambito della manifestazione FEL, della carta da parati, e una crescente attenzione al ruolo del colore e della materia negli ambienti. Il 2025 si prospetta come un anno in cui queste tendenze continueranno a svilupparsi, ridefinendo il modo in cui concepiamo gli spazi domestici e commerciali, che stanno abbandonando sempre di più la neutralità del bianco.

Il Grande Ritorno della Carta da Parati

Dopo un periodo in cui le pareti monocromatiche hanno dominato gli interni minimalisti, il colore é tornato in auge, e con esso assistiamo ad un piacevole ritorno, la carta da parati. Essa, magari accostata anche agli effetti materici e pitture decorative, offre una vasta gamma di opzioni stilistiche e materiche. La tecnologia ha reso possibile la produzione di carte da parati personalizzate e resistenti all’acqua e al graffio, con design unici e su misura, capaci di trasformare ogni stanza in un’opera d’arte.

Le tendenze per il 2025 parrebbero preferire:

  • Motivi botanici e naturali: foglie tropicali, paesaggi suggestivi e fiori oversize dominano le scelte di decorazione, portando un tocco di freschezza e vitalità negli spazi.
  • Effetti materici: le carte da parati che simulano il marmo, il cemento o il legno sono sempre più richieste per dare profondità e carattere agli ambienti.
  • Design geometrici e astratti: linee audaci e motivi ispirati all’Art Déco offrono un’estetica sofisticata e moderna.
  • Soluzioni ecologiche: materiali sostenibili e inchiostri atossici stanno diventando una scelta privilegiata per chi cerca soluzioni rispettose dell’ambiente.

Il Ruolo Fondamentale del Colore

Parallelamente alla diffusione della carta da parati, il colore sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella definizione degli spazi. La psicologia del colore sta guidando le scelte cromatiche, con palette pensate per influenzare l’umore e migliorare il benessere.

Le tonalità di tendenza per il 2025 includono:

  • Verde salvia e oliva: colori ispirati alla natura che trasmettono serenità e armonia.
  • Blu profondo e ottanio: sfumature eleganti che evocano stabilità e profondità.
  • Toni terracotta e caldi: nuance che richiamano la terra e creano ambienti accoglienti e rilassanti.
  • Giallo senape e ocra: colori solari che aggiungono un tocco di energia e dinamismo agli interni.

Oltre alla scelta dei colori, cresce anche l’attenzione verso le tecniche di applicazione, con effetti sfumati, texture particolari e finiture materiche che aggiungono ulteriore personalità alle pareti, e che richiedono una capacità di applicazione da parte dei posatori di un alto livello.

Il 2025 sarà un anno in cui le pareti torneranno protagoniste degli spazi, grazie alla versatilità della carta da parati e alla potenza evocativa del colore. Questi trend rispondono al desiderio di personalizzazione e benessere, trasformando ogni ambiente in un luogo unico e stimolante. Che si tratti di un’onda di colore vibrante o di un’elegante carta da parati artistica, le possibilità di decorazione murale non sono mai state così entusiasmanti, e rappresentano un ottimo motivo per visitare la prossima edizione del Festival, la piattaforma di incontro ideale per i principali attori di questo mercato.