da fel | Mar 25, 2019 | #MeglioSaperlo, Aipe
AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso, rappresenta un punto di riferimento non solo per i propri associati, ma anche per coloro che utilizzano l’EPS nelle proprie attività. La grande capacità isolante, unita alla leggerezza e maneggevolezza in cantiere, fa...
da fel | Mar 22, 2019 | #MeglioSaperlo
Isolamento termico e case italiane: le origini della problematica Il clima riscontrato nelle ultime settimane ha portato sempre più alla ribalta la problematica dello stato di conservazione degli edifici sul nostro territorio. Molte abitazioni fanno davvero fatica a...
da fel | Feb 27, 2019 | #MeglioSaperlo, Cortexa
Cortexa presenta le soluzioni di isolamento ideali per questa tecnologia costruttiva, il cappotto termico, sempre più apprezzata in Italia. Il connubio vincente tra efficienza energetica, sicurezza, comfort e ambiente. L’Italia è il quarto mercato in Europa per gli...
da fel | Feb 25, 2019 | #MeglioSaperlo, Avisa
Secondo le Direttive Europee 98/34/CE e 98/48/CE recepite in Italia dal D.Lgs 23/11/2000 n.427, una norma tecnica, da non confondersi con una norma legislativa, è una specifica tecnica: 1) approvata da un Organismo riconosciuto ed abilitato ad emanare atti di...
da fel | Feb 11, 2019 | #MeglioSaperlo, Aipe
Si usa dire “leggero come un piuma”, ma si potrebbe anche dire “leggero come l’EPS”. E’ la leggerezza, infatti, uno degli elementi che contraddistinguono maggiormente l’EPS (Polisterene Espanso Sinterizzato), un materiale ricavato per polimerizzazione e successiva...
da fel | Gen 23, 2019 | #MeglioSaperlo, Avisa
Una delle cause più frequenti e degradanti delle strutture murarie è la presenza costante di acqua nelle murature e nei materiali utilizzati in edilizia per la costruzione di edifici. La presenza persistente di umidità crea la possibilità di formazione di cristalli di...