da fel | Apr 30, 2019 | #MeglioSaperlo, Avisa
Intònaco – Strato di malta di limitato spessore (normalmente da 2 a 3 cm) che si applica sulle superfici delle murature esterne e delle pareti interne degli edifici, per proteggerle dall’azione degli agenti atmosferici, per impermeabilizzarle, per costituire su di...
da fel | Feb 25, 2019 | #MeglioSaperlo, Avisa
Secondo le Direttive Europee 98/34/CE e 98/48/CE recepite in Italia dal D.Lgs 23/11/2000 n.427, una norma tecnica, da non confondersi con una norma legislativa, è una specifica tecnica: 1) approvata da un Organismo riconosciuto ed abilitato ad emanare atti di...
da fel | Gen 23, 2019 | #MeglioSaperlo, Avisa
Una delle cause più frequenti e degradanti delle strutture murarie è la presenza costante di acqua nelle murature e nei materiali utilizzati in edilizia per la costruzione di edifici. La presenza persistente di umidità crea la possibilità di formazione di cristalli di...
da fel | Dic 28, 2018 | #MeglioSaperlo, Avisa
Nei prodotti vernicianti per edilizia il diluente (acqua o solvente) è il componente che favorisce la distensione e la corretta essicazione del film. Con l’evaporazione del diluente, le particelle di polimero, che si possono immaginare come piccole sfere, si...
da fel | Dic 7, 2018 | #MeglioSaperlo, Avisa
Generalmente le cause di presenza di umidità negli edifici sono riconducibili a diversi fattori, tra i quali: l’umidità di condensa, condensa di vapore acqueo sulla superficie, l’umidità di risalita, risalita capillare di acqua presente nel terreno che viene assorbita...
da fel | Ott 15, 2018 | #MeglioSaperlo, Avisa
In presenza costante di umidità nelle murature, al variare dell’umidità relativa dell’aria e delle condizioni climatiche, il degrado di finiture, intonaci e pareti è accentuato ed accelerato dalla formazione di sali che possono depositarsi sulla superficie degli...
Commenti recenti