da fel | Gen 15, 2019 | #MeglioSaperlo, #NormaUNI
Pittore Edile: una nuova definizione di imbianchinoL’abbiamo chiamato imbianchino, cartongessista, decoratore, resinatore… e spesso non siamo riusciti a dare una definizione sufficientemente efficace per “titolare” una figura lavorativa tanto...
da fel | Dic 28, 2018 | #MeglioSaperlo, Avisa
Nei prodotti vernicianti per edilizia il diluente (acqua o solvente) è il componente che favorisce la distensione e la corretta essicazione del film. Con l’evaporazione del diluente, le particelle di polimero, che si possono immaginare come piccole sfere, si...
da fel | Dic 7, 2018 | #MeglioSaperlo, Avisa
Generalmente le cause di presenza di umidità negli edifici sono riconducibili a diversi fattori, tra i quali: l’umidità di condensa, condensa di vapore acqueo sulla superficie, l’umidità di risalita, risalita capillare di acqua presente nel terreno che viene assorbita...
da fel | Nov 27, 2018 | #MeglioSaperlo, Cortexa
La norma UNI 11716:2018 e la posa certificata del Sistema a Cappotto La corretta progettazione del cappotto termico non è l’unico fattore di cui tenere conto per poter realizzare un lavoro di isolamento eccellente. Di pari passo con la progettazione, è infatti...
da fel | Nov 19, 2018 | #MeglioSaperlo, Aipe
Quando alla leggerezza e alle proprietà di isolamento termico dell’EPS si unisce la resistenza del cemento armato, si ottengono elementi costruttivi estremamente versatili e capaci di resistere alle intense sollecitazioni sismiche cui il territorio italiano è...
da fel | Ott 15, 2018 | #MeglioSaperlo, Avisa
In presenza costante di umidità nelle murature, al variare dell’umidità relativa dell’aria e delle condizioni climatiche, il degrado di finiture, intonaci e pareti è accentuato ed accelerato dalla formazione di sali che possono depositarsi sulla superficie degli...