da fel | Set 12, 2019 | #MeglioSaperlo, Aipe
Anche l’occhio vuole la sua parte e l’EPS (Polistirene Espanso Sinterizzato) può dare un contributo per migliorare o ripristinare l’estetica di un edifico, sia all’esterno, che all’interno, permettendo di realizzare decori, modanature, rivestimenti leggeri e allo...
da fel | Lug 17, 2019 | #MeglioSaperlo, Aipe
Per migliorare la vivibilità degli edifici, è essenziale un buon isolamento termico. Il polistirene espanso può garantirlo, anche quando viene usato all’interno dell’edificio. Perché un edificio garantisca le condizioni di benessere abitativo deve essere in grado di...
da fel | Mag 21, 2019 | #MeglioSaperlo, Aipe
Il cappotto in EPS è il sistema più efficace per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici. Il cappotto – denominato anche Sistema ETICS o – più precisamente – “Isolamento termico dall’esterno, per parete verticale, con intonaco sottile su...
da fel | Mar 25, 2019 | #MeglioSaperlo, Aipe
AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso, rappresenta un punto di riferimento non solo per i propri associati, ma anche per coloro che utilizzano l’EPS nelle proprie attività. La grande capacità isolante, unita alla leggerezza e maneggevolezza in cantiere, fa...
da fel | Feb 11, 2019 | #MeglioSaperlo, Aipe
Si usa dire “leggero come un piuma”, ma si potrebbe anche dire “leggero come l’EPS”. E’ la leggerezza, infatti, uno degli elementi che contraddistinguono maggiormente l’EPS (Polisterene Espanso Sinterizzato), un materiale ricavato per polimerizzazione e successiva...
da fel | Nov 19, 2018 | #MeglioSaperlo, Aipe
Quando alla leggerezza e alle proprietà di isolamento termico dell’EPS si unisce la resistenza del cemento armato, si ottengono elementi costruttivi estremamente versatili e capaci di resistere alle intense sollecitazioni sismiche cui il territorio italiano è...