Rho Fiera Milano – pad 2

19/22 novembre 2025

con FEL NEWS ricevi tutti gli aggiornamenti sui protagonisti del mondo del colore

Contaminazione da alghe e muffe

Contaminazione da alghe e muffe

Specialmente in alcune zone geografiche, con sempre maggiore frequenza, si evidenziano problematiche di degrado delle finiture esterne legate alle contaminazioni da muffe e alghe. Il proliferare di questi organismi è legato a molteplici fattori...

leggi tutto
Ecobonus 110% finalmente operativo?

Ecobonus 110% finalmente operativo?

Con l’uscita della Legge di conversione N. 77 /2020 del DL rilancio n. 34 /2020, alcuni aspetti del provvedimento dell’Ecobonus 110% (art. 119) sono stati migliorati e chiariti. Purtroppo però la Legge non può essere esaustiva di tutto. Siamo quindi in attesa, entro...

leggi tutto
Intonaci degradati

Intonaci degradati

Intònaco – Strato di malta di limitato spessore (normalmente da 2 a 3 cm) che si applica sulle superfici delle murature esterne e delle pareti interne degli edifici, per proteggerle dall’azione degli agenti atmosferici, per impermeabilizzarle,...

leggi tutto
Funghi e insetti nel legno

Funghi e insetti nel legno

Presenza di contaminanti biologici (funghi e insetti) Il legno è uno dei più comuni materiali da costruzione e, come ben sappiamo, è di origine organica. Sia in natura sia sotto forma di mobile o trave, esso è aggredibile da vari tipi di...

leggi tutto
FEL raddoppia e apre al mondo virtuale!

FEL raddoppia e apre al mondo virtuale!

Confermato il Festival dell’Edilizia Leggera, e a Torino raddoppia il format:  "sarà una settimana di eventi virtualizzati" FEL punta sul virtuale: Il Festival dell’Edilizia Leggera previsto a Torino il prossimo novembre sarà accostato dalla prima edizione di...

leggi tutto

I NOSTRI PARTNER

I NOSTRI CONTATTI

  Cell. +39 342 9732211

LUN – VEN: 9:00 – 18.00

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Oggetto

Prima di procedere: leggi come utilizzeremo i tuoi dati